Salta al contenuto principale
10 Dicembre 2025 , 4 - 5 pm
Testo evento

Il Centro per la Formazione degli Insegnanti (CFI) dell’Università di Trieste organizza un incontro di presentazione del Percorso Formativo 60 CFU - PF60CFU che verrà attivato presso l’Università di Trieste nel mese di gennaio 2026.

L’incontro, intitolato "Diventare insegnanti di scuola secondaria: l’offerta formativa di UniTS. Il percorso PF60CFU", avrà le modalità di tavola rotonda e si svolgerà mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 16.00 nell’aula A del Dipartimento di Fisica, in via Valerio 4, nel comprensorio di Piazzale Europa. 

PROGRAMMA

16:00 Saluti Istituzionali: Prof. Paolo Edomi, Prorettore alla Didattica

16:10 Tavola Rotonda:

Prof. Paolo Sorzio, Referente per la Formazione degli Insegnanti, Università di Trieste
Prof. Daniele Del Santo, Coordinatore del Centro per la Formazione degli Insegnanti, Università di Trieste
Prof. Matteo Cornacchia, Delegato alla Didattica Innovativa, Università di Trieste
Prof. Valentina Beorchia, Direttrice del PF60CFU per le classi A026 e A027, Università di Trieste
Prof. Valentina Bologna, Tutor Coordinatrice, Università di Trieste
Dott. Roberto Gaudio, Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

17.10 Domande e interventi del pubblico

Il PF60CFU è il percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti, necessario per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado, in conformità con la nuova normativa (DL 59/2017, s.m.i. e DPCM 4 agosto 2023).

L'evento è indirizzato a:

· Studenti delle Lauree Magistrali che intendano sin da ora integrare il proprio percorso di studi in vista della futura carriera di insegnamento;

· Laureati magistrali e possessori di titolo idoneo che siano interessati a conseguire l'abilitazione per l’insegnamento;

· Docenti della Scuola e personale scolastico in servizio che desideri stabilizzare la propria posizione attraverso l'abilitazione.

Più in generale, l'incontro è aperto a tutti gli interessati a comprendere le nuove dinamiche di accesso alla professione docente.

Al termine della tavola rotonda è previsto uno spazio per chiarimenti e domande da parte del pubblico. 

Sarà possibile partecipare anche on-line su Teams all’indirizzo:  presentazione del Percorso Formativo 60 CFU  

Allegati
Document