Salta al contenuto principale
10 Novembre 2025 , 4:30 - 5:30 pm
Immagine evento
Image
c'etait un rendez-vous img
Testo evento

Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Ingegneria e Architettura

Laboratorio di Progettazione Integrata dell'Architettura e del Costruito - RRR Lab - a.a. 2025-26

2° seminario pubblico RRR Lab "C'etait un Rendez-Vous"

COSTRUIRE L’INCONTRO. LUOGHI CHE UNISCONO

a cura di Thomas Bisiani, Alessio Bortot, Giulia Piccinin, Adriano Venudo

Presentazione e proiezione dei 4 cortometraggi

Il 2° seminario "C'etait un Rendez-Vous" dal titolo “Costruire l'incontro. Luoghi che uniscono” si terrà lunedì 10 novembre 2025 alle ore 16:30, presso l'aula 401 della Sede PUG, in via Alviano 18.

Introduzione: Thomas Bisiani, Alessio Bortot, Giulia Piccinin, Adriano Venudo

Gli studenti di RRR Lab, autorganizzati nel "collettivo" GOAL, presenteranno i cortometraggi intitolati “Costruire l'incontro. Luoghi che uniscono” che raccontano il sistema urbano transfrontaliero Gorizia Nova-Gorica. Questi corti, in vista della chiusura dell’evento GO!2025, hanno l'obiettivo di analizzare, studiare e soprattutto narrare le due città, sotto diversi aspetti, mostrando complessità e contraddizioni, ritmi e modi d’uso, ma anche la bellezza del “corpo della città”.

Dopo la proiezione seguirà una discussione e dibattito pubblico con gli studenti del collettivo GOAL, i docenti del laboratorio RRR Lab, gli enti territoriali invitati (il Comune di Gorizia, il GECT, l’Ordine degli Ingegneri di Gorizia, l’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Gorizia) e con i componenti del gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Trieste.

Il seminario è aperto al pubblico e rientra nelle attività di terza missione di RRR Lab.

Per informazioni: avenudo@units.it 

Allegati
Document