29 Ottobre 2025 , 2 - 5 pm Testo evento UniTS in Rosa con LILT for women: campagna di prevenzione per i tumori al seno dedicata alle nuove generazioniMercoledì 29 Ottobre 2025, alle ore 14, presso l'Aula Magna, terzo piano dell'Edificio centrale A del Campus di Piazzale Europa, in occasione di "Ottobre Mese Rosa", si svolgerà il Convegno intitolato "Cancro al seno e giovani: conoscere il rischio e proteggere il futuro", promosso da UniTS e Lega Italiana per la lotta contro i tumori - LILT.PROGRAMMA:Saluti istituzionali:• Donata Vianelli, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Trieste• Francesco Schittulli (videosaluto), Presidente Nazionale LILTIntroduzione alla giornata:• Vanessa Nicolin, Delegata della Rettrice per il Benessere studentesco e inclusione• Bruna Scaggiante, Docente di Biologia Molecolare UniTS e componente CSN LILTPer far partecipare il pubblico in modo interattivo, all’inizio di ogni intervento verranno condivise delle domande sull’argomento trattato tramite la piattaforma Wooclap, a cui si accede via link o QR code usando il proprio smartphone o computer.Fabrizio Zanconati, Docente di Anatomia e Istologia Patologica UniTS: "Incidenza del tumore alla mammella e diagnosi precoce nei giovani"Bruna Scaggiante, Docente di Biologia Molecolare UniTS e componente CSN LILT: “Prevenzione primaria del tumore alla mammella: miti e realtà”Sure on this shining night, Morten LauridsenCoro e Orchestra dell’Università degli Studi di Trieste, diretta dal M. Riccardo CossiSerena Scomersi, Responsabile presso SSD Chirurgia Senologica e Breast Unit, ASUGI: “Il rischio eredo-familiare del tumore alla mammella: come conoscerlo e come si valuta”Maura Tonutti, Responsabile presso SS Diagnostica Senologica, ASUGI: “La diagnosi precoce del tumore alla mammella con la tecnologia per immagini nei giovani”Sandra Dudine, Presidente LILT Trieste: Presentazione del Premio annuale LILT di laurea intitolato a Rosanna PoggioliniConclusioni e take home message “Azioni per i giovani in tema di prevenzione”Halleluja, Leonard CohenCoro e Orchestra dell’Università degli Studi di Trieste, diretta dal M. Riccardo Cossi Allegati Document Programma