Contenuto Il Garante ha il compito di intervenire per la tutela di chiunque facente parte della comunità di Ateneo si ritenga leso nei propri diritti o interessi da abusi, carenze, disfunzioni o ritardi imputabili ad atti, provvedimenti o comportamenti, anche omissivi, di organi, strutture, uffici o singoli componenti dell'Università.Il Garante può essere interpellato, dai soggetti di cui all’art. 4 comma 1 del Regolamento sul Garante di Ateneo, senza particolari formalità, in forma scritta od orale, con tempi e modalità stabilite e rese note dallo stesso Garante. Il Garante non potrà prendere in considerazione le denunce anonime, che verranno distrutte.Il Garante è tenuto al segreto sulle notizie di cui sia venuto a conoscenza per ragioni del suo ufficio e ha il dovere di agire tutelando la riservatezza dell’istante e dei soggetti coinvolti nelle questioni esaminate. Agli stessi doveri è tenuto il personale assegnato che dipende funzionalmente dal Garante. Regolamento sul Garante di Ateneo Statuto dell'Università Titolare dell'incarico Guido Patriarchi Vedi i contatti Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 26-08-2025