Contenuto I corsi attivati sono reperibili sul catalogo corsi, accedendo al corso di studi a cui l'insegnamento appartiene (e poi su Piani di studio).È consentita l’iscrizione a corsi singoli fino ad un massimo di 36 crediti (CFU) per anno accademico.Se l'insegnamento scelto è diviso in più "Unità Didattiche" (moduli), devi sostenere la totalità dei CFU offerti.I crediti acquisiti con i corsi singoli possono essere riconosciuti per una successiva iscrizione ad un corso di studi (ma non per ottenere l'accesso ad anni successivi al primo) o per integrare il tuo piano di studi (ad esempio per iscriverti ad una laurea magistrale). Vedi il Catalogo insegnamenti Puoi iscriverti ai corsi singoli se:sei già laureatosei iscritto in un altro Ateneosei hai un titolo di scuola superiore idoneo per l'ammissione a corsi di studio universitari Cards > Studenti Internazionali Se sei uno Studente Internazionale, richiedente visto e/o con titolo di studio estero, dovrai seguire una procedura specifica. Studenti Internazionali > Studenti UniTS Se sei già iscritto in questo Ateneo devi aggiungerli al tuo piano di studi come corsi soprannumerari. Scopri di più Come e quando iscriversi Puoi presentare la domanda dal 4 agosto 2025 al 3 aprile 2026.Registrati e accedi alla Segreteria Studenti Online (Esse3) Inizia la procedura di immatricolazioneMenù>Home>Immatricolazione>Immatricolazione standard>Immatricolazione ai Corsi ad Accesso Libero>Corsi singolicompila i campi e carica il modulo di richiesta (vedi a fine paragrafo)paga la marca da bollo virtuale da € 16,00 che il sistema Esse3 ti avrà addebitato al termine della procedura Attendi la conferma dell'Ufficio Ammissioni, che ti comunicherà l'addebito della tassa per i corsi richiesti: la procedura può durare alcuni giorni. Il contributo dovuto è di € 40,00 per ogni CFU, ma ne sono esonerati:- i Dottorandi della Sissa- coloro che devono acquisire i CFU per l'accesso ad un cdl magistrale di questo Ateneo (leggi le condizioni al paragrafo dedicato).Se rientri in queste casistiche dichiaralo sul modulo di richiesta. Paga la tassa, se prevista: troverai il dettaglio per il pagamento nella Segreteria Studenti Online (Esse3). Allegati Document MODULO di iscrizione ai corsi singoli Vai all'immatricolazione online Per i corsi che fanno parte di percorsi di studio a numero programmato, devi prima ottenere l’autorizzazione alla frequenza (“nullaosta”). Contatta l'Ufficio Ammissioni Info generali Non puoi sostenere gli esami prima della conclusione del corso, anche se non lo frequenti. L'iscrizione agli appelli d'esami si fa tramite la Segreteria Studenti Online: per le date consulta il calendario didattico pubblicato sui siti dei Dipartimenti.Gli esami potranno essere sostenuti esclusivamente negli appelli previsti per l’anno accademico di presentazione della domanda. Trascorsa l'ultima sessione utile l'iscrizione decadrà automaticamente: potrai comunque ripresentare la domanda negli anni accademici successivi. Le sessioni d'esame dell'a.a. 2025/26 sono le seguenti:Prima sessione: da novembre 2025 a marzo 2026Seconda sessione: da aprile 2026 ad agosto 2026Terza sessione: da settembre 2026 a ottobre 2026Sessione straordinaria: da novembre 2026 a marzo 2027 Modalità iscrizione a corsi singoli per l’accesso a un CdL magistrale di questo Ateneo Se, dopo aver chiesto la valutazione dei requisiti di accesso ad un Cdl Magistrale di questo Ateneo, la commissione didattica ha stabilito che devi sostenere uno o più corsi singoli (max 36 cfu), potrai frequentarli e sostenerli gratuitamente, fatto salvo il pagamento della marca da bollo, ma ti verrà richiesto preventivamente il pagamento della tassa di immatricolazione al Cdl magistrale. Come inviare la richiestaattendi di ricevere via e-mail dell’Ufficio Ammissioni l'autorizzazione a svolgere la pre-immatricolazione al cdl magistrale; al termine della procedura paga la tassa richiesta compila il modulo di iscrizione ai corsi singoli (presente in questa pagina) specificando che rientri in questa casistica e inserendo le attività didattiche da sostenere; poi invialo via e-mail all'Ufficio Ammissioni.Compila e invia il modulo anche se sei laureando. Per risultare iscritto al cdl magistrale per l’a.a. 2025/26, dovrai sostenere gli esami entro il 30 marzo 2026: appena li avrai registrati avvisa l’Ufficio ammissioni. Se non riuscirai a sostenere gli esami in tempo utile, non sarai immatricolato alla LM e dovrai rifare tutta la procedura per il successivo anno accademico. In questo caso potrai richiedere il rimborso della prima rata di contributi versata. Image Le tasse universitarie devono essere pagate esclusivamente utilizzando la piattaforma di pagamento pagoPA.Non sono ammesse modalità di pagamento diverse. Scopri di più sulle modalità di pagamento con pagoPA Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 02-09-2025 Immatricolarsi Immatricolazione corsi singoli Trasferimento da altro Ateneo Immatricolazione con riconoscimento dei crediti Iscrizione contemporanea a 2 corsi di studio Per i dipendenti pubblici - PA 110 e lode