Salta al contenuto principale
Contenuto

Prima dell'iscrizione è essenziale verificare di essere in possesso dei requisiti per l'accesso alla classe di concorso di interesse. A tal fine si invita a consultare la normativa di riferimento sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Si fa presente che il servizio Formazione Insegnanti non risponde in merito alla valutazione e/o verifica dei titoli di accesso. 

A.A. 2023/2024 IX° ciclo - edizione in corso

L'Ateneo attiva per l'a.a. 2023/2024 il IX° ciclo, ai sensi del DM 583 e 549 del 29 marzo 2024.

Posti disponibili:

  • scuola secondaria di primo grado                            n. posti 50 
  • scuola secondaria di secondo grado                        n. posti 50                   

Il corso inizierà a settembre e le giornate dedicate saranno i pomeriggi della settimana dal mercoledì al venerdì e il sabato (sia mattina che pomeriggio)

 

Bando TFA Sostegno IX CICLO - a.a. 2023/2024

Modulo autocertificazione CANDIDATI ORDINARI TFA IX ciclo -pdf

Modulo autocertificazione RISERVISTI TFA IX ciclo -pdf

 

BACHECA AVVISI A.A. 2023/2024 IX° ciclo

I corsisti del TFA Sostegno IX ciclo per essere ammessi alla prova finale devono effettuare la procedura di domanda di conseguimento titolo e pagare il contributo al termine della procedura. La procedura domanda conseguimento titolo sarà attiva dalle ore 09 del 19/05/2025 alle ore 23:59 del giorno 30/05/2025. - AVVISO DEL 13/05/2024

Vai alla domanda conseguimento titolo 

 

FORMAZIONE SICUREZZA E PERFEZIONAMENTO IMMATRICOLAZIONE

Il perfezionamento dell’immatricolazione, con l’assegnazione del numero di matricola da parte della segreteria, avverrà entro l’inizio delle lezioni. Al perfezionamento dell’immatricolazione viene inviata una mail automatica di conferma. 

Solo successivamente sarà possibile accedere a Moodle e completare il corso sulla sicurezza. 

Nel caso in cui si abbia già seguito negli ultimi 5 anni un corso sulla sicurezza con relativo certificato, si è esonerati dalla formazione. Il certificato va inviato alla mail formazionesicurezza@units.it 

Se vuoi interrompere definitivamente gli studi universitari e non pagare più le tasse, a meno che tu non sia già decaduto dagli studi segui queste indicazioni: 

1.    Entra nella Segreteria Studenti Online (Esse3) e segui la procedura 
Home> domanda di chiusura per rinuncia. Se devi recuperare UserId e Password vedi
Recupero password | Università degli Studi di Trieste (units.it) ;
2.    Inserisci la domanda di chiusura per rinuncia;
3.    Vai alla sezione PAGAMENTI e paga l'imposta di bollo che ti viene addebitata durante la procedura.  Una volta effettuato il pagamento invia una e-mail all'Ufficio formazione insegnanti formazioneinsegnanti@amm.units.it Solo dopo il pagamento l’Ufficio formazione insegnanti prenderà in carico la tua domanda e provvederà alla chiusura. 
4.    Quando la carriera viene chiusa riceverai un’e-mail di avviso

Dopo la rinuncia:

  • se hai iniziato il corso non hai diritto alla restituzione delle tasse già versate;
  • se sei uno studente non comunitario ti viene revocato il permesso di soggiorno per studio (per una nuova immatricolazione, dovrai rivolgerti al Servizio studenti stranieri);
  • se avevi ottenuto i benefici dell’Ardis, informati sull’eventuale revoca;
  • devi restituire il materiale bibliografico preso in prestito dalle biblioteche di Ateneo;
  • puoi richiedere certificati della carriera svolta;

Si rende noto che tutte le informazioni disponibili sono pubblicate a questa pagina che viene costantemente aggiornata. Vi invitiamo quindi a monitorare la pagina per aggiornamenti. Si fa presente che la Direzione del corso, l'ufficio per la parte amministrativa che risponde alla mail formazioneinsegnanti@amm.units.it e l'ufficio per la parte didattica che risponde alla mail sostegnotrieste@units.it non dispongono di ulteriori informazioni rispetto a quanto verrà prontamente riportato su questa pagina

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: