Contenuto La posizione geografica della nostra città, che fa da cerniera tra Mediterraneo e Balcani ha fatto sì che all’Università di Trieste siamo inclusivi per natura, multilingui e multiculturali. Oltre all’accoglienza di studenti e studiosi internazionali, che animano le nostre sedi come Visiting, abbiamo programmi dedicati ache a colleghi scienziati che arrivano in Italia come rifugiati fuggendo da situazioni di conflitto nei loro Paesi di origine. Scholars at Risk (SAR) è una rete internazionale di università fondata nel 1999 presso l’Università di Chicago per promuovere la libertà accademica e proteggere studiosi in pericolo di vita o il cui lavoro è severamente compromesso. sito web di SAR-ITALY Le attività della rete Questionario per Scholars At Risk ospiti di Atenei italiani: un'analisi Corso di formazione sulla libertà accademica, mobilità e accoglienza degli studiosi a rischio Link utili Report SAR Italy 2024 Bandi aperti Alla luce delle ricorrenti crisi internazionali, che vedono seriamente compromessa la libertà accademica e la ricerca in diverse parti del mondo, l'Università di Trieste anche nel 2025 avvia una selezione rivolta ai propri Dipartimenti, che intendano accogliere studiosi/e a rischio, ai/le quali sia stato impedito il rientro nel Paese di origine, per svolgere la propria attività. Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 11-02-2025 Destinazione UniTS Degree Seeker Professori e ricercatori in ingresso Refugee Scholars (SAR) Dottorandi Italia-Brasile