Data avviso 12 Novembre 2025 Testo avviso Il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici, organizza il percorso formativo extra-curricolare:"Health Humanities - Cultura umanistica per le scienze della salute e le pratiche della cura"Progetto di formazione per l’acquisizione di competenze trasversali e il rilascio di Open BadgeReferente: prof. Gianfranco SansonTutte le informazioni qui: HEALTH HUMANITIES Il Progetto riunisce in un unico percorso formativo articolato e multidisciplinare docenti ed esperti ed esperte delle discipline umanistiche (letteratura, filosofia, pedagogia, sociologia, antropologia, discipline artistiche ecc.) e delle discipline della salute (medicina, chirurgia, infermieristica ecc.) per affrontare e discutere temi sensibili e controversi. Il denominatore comune è costituito dai vissuti delle pratiche legate alle cure da parte di chi quelle cure è chiamato/a a erogarle, da parte di chi di quelle cure ha necessità, da parte di coloro per cui le buone e cattive relazioni di cura sono oggetto di studio.Attraverso l’integrazione dei saperi, il Progetto propone e intreccia le prospettive e le metodologie adottate da studiosi e studiose, professionisti e professioniste dell’ambito medico-sanitario, della letteratura, della filosofia, della pedagogia e dei processi comunicativi, fino alle conoscenze di esperti ed esperte nell’ambito delle pratiche della medicina narrativa e delle discipline artistiche e performative.I/Le partecipanti al Corso acquisiranno competenze relazionali, narrative e comunicative, richieste alle persone che si occupano della salute nella sua più ampia accezione di pieno benessere psichico, fisico e sociale.Il Progetto è articolato in tre grandi aree tematiche o moduli:- Filosofie e pratiche della cura a confronto;- Vulnerabilità, fragilità e cura;- Narrazioni, autonarrazioni, linguaggi.Le attività formative sono rivolte a studenti e studentesse iscritti/e a Corsi di I, II e III livello dell’Università degli Studi di Trieste. La partecipazione al Corso è gratuita.L'inizio delle lezioni è previsto sabato 29 novembre 2025.Le domande di iscrizione dovranno essere inviate via e-mail entro il 27 novembre 2025 alla Segreteria organizzativa (maura.but@amm.units.it ).Per informazioni sui contenuti didattici del Corso: prof. Gianfranco Sanson - gsanson@units.it Per informazioni sulle iscrizioni: Maura But (Segreteria organizzativa) – maura.but@amm.units.it