Salta al contenuto principale
Data notizia
Immagine
Image
lilt
Testo notizia

L’Università degli Studi di Trieste e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) hanno sottoscritto nel 2022 un protocollo d’intesa triennale per promuovere la cultura della prevenzione oncologica e la diffusione di corretti stili di vita tra studenti, personale universitario e cittadinanza.

L’accordo, viene rinnovato a firma della Rettrice Donata Vianelli e del Presidente nazionale LILT Francesco Schittulli, e nasce dalla volontà condivisa di sviluppare iniziative congiunte nei campi della ricerca, formazione, informazione e sensibilizzazione sui temi della salute e della prevenzione dei tumori, soprattutto promuovendo nei giovani la cultura del prendersi cura della loro salute.

In particolare, le due istituzioni collaboreranno per:

  • realizzare programmi e progetti educativi finalizzati alla promozione della prevenzione oncologica primaria, secondaria e terziaria;
  • organizzare eventi formativi, convegni, campagne di informazione e materiali divulgativi;
  • favorire la partecipazione attiva della comunità universitaria a iniziative di sensibilizzazione e promuovere la cultura della salute nelle nuove generazioni;
  • sostenere master universitari, bandi e progetti di ricerca dedicati ai temi della prevenzione, con il patrocinio della LILT.

Il coordinamento delle attività sarà affidato a un Comitato Paritetico composto da rappresentanti di entrambe le istituzioni, che valuterà periodicamente i risultati e le prospettive di collaborazione.

Per l’attuazione delle iniziative, l’Ateneo opererà principalmente tramite il Dipartimento universitario clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute.

Con questa intesa, Università di Trieste e LILT rafforzano il proprio impegno comune nel promuovere la prevenzione oncologica come valore culturale e sociale, mettendo al centro il benessere delle persone e la diffusione di una consapevolezza scientifica e solidale.

Nell’ambito delle campagne internazionali Ottobre Rosa e Novembre Azzurro, sono già in partenza a UniTS due eventi congiunti per sensibilizzare sui temi della salute femminile e maschile con particolare riferimento alla prevenzione dei tumori:  mercoledì 29 ottobre 2025, “Cancro al seno e giovani: conoscere il rischio e proteggere il futuro” e lunedì 10 novembre 2025, “Movember UniTs: la salute maschile al centro”. Maggiori informazioni a breve sul portale www.units.it