Salta al contenuto principale
Contenuto

L’Università degli Studi di Trieste è tra gli enti beneficiari del contributo del 5 per mille dell’IRPEF, che i contribuenti possono destinare al finanziamento della ricerca scientifica e universitaria.

La possibilità di destinare il 5 per mille rappresenta un importante strumento di sostegno alla nostra attività di ricerca, contribuendo allo sviluppo di progetti scientifici innovativi, al finanziamento di borse di studio, contratti di ricerca, all’acquisizione di attrezzature e alla diffusione dei risultati scientifici.

Finalità della rendicontazione

In ottemperanza agli obblighi di trasparenza e responsabilità amministrativa, l’Ateneo redige e pubblica annualmente una rendicontazione dettagliata relativa all’utilizzo dei fondi ricevuti. La rendicontazione ha lo scopo di documentare:

  • l’importo assegnato e l’anno di riferimento; 
  • le attività e i progetti finanziati con il contributo ricevuto; 
  • la suddivisione delle spese sostenute; 
  • le modalità di impiego coerente con le finalità previste dalla normativa vigente.

Accesso alla documentazione

In questa sezione è possibile consultare i rendiconti annuali del contributo 5 per mille, corredati da una relazione illustrativa e dal dettaglio delle spese sostenute. I documenti vengono pubblicati in conformità alle disposizioni del D.P.C.M. 23 luglio 2020, che disciplina i criteri per la redazione e la pubblicazione delle rendicontazioni da parte degli enti beneficiari.

La trasparenza nell’utilizzo dei fondi è per l’Ateneo un impegno fondamentale verso la comunità, i contribuenti e tutti i soggetti interessati alla ricerca scientifica.

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: