26 Maggio 2025 , 3:45 - 5:45 pm Sede evento Aula Bachelet, Edificio A, Piazzale Europa, Trieste Testo evento La diplomazia scientifica si impone progressivamente quale uno degli strumenti più rilevanti per rispondere alle questioni globali. L’ambiente scientifico di Trieste, ricco di istituti di ricerca ad alta internazionalizzazione, sta emergendo come hub per la diplomazia scientifica. La natura intrinsecamente sfaccettata della materia richiede un'osservazione da differenti prospettive: questa conferenza intende raccontare le azioni concrete rivelatrici del potenziale delle diverse forme di coinvolgimento che scienza e ricerca possono offrire sullo scenario globale.In questo framework, il Centro di Ricerca sulle Migrazioni e la Cooperazione allo Sviluppo (CRMCS) dell’Università di Trieste si è fatto promotore del finanziamento di progetti, presentati qui per la prima volta, che sono interamente dedicati alla ricerca scientifica re-inventata per applicazioni nella cooperazione internazionale allo sviluppo. Allegati Document PROGRAMMA