Salta al contenuto principale
24 Maggio 2025 , 6:30 - 7:30 pm
Testo evento

Sabato 24 maggio 2025, alle ore 18:30, presso la Stazione Rogers, in Riva Grumula 14, a Trieste, si svolgerà la Presentazione del libro di Caterina Diotto "Mythos, o del rapporto tra romanzo e verità. Per una teoria femminista del romanzo in dialogo con György Lukács e Walter Benjamin".

Dopo i primi due incontri di "SpringBookS. Dialoghi di teoria letteraria e critica culturale", che hanno ospitato Laurent Feneyrou – in dialogo con Elvio Guagnini sulla casa editrice Triestiana – e Marco Fontana – per la presentazione del suo recente libro Auerbach contro Bachtin. Il serio, il comico e la teoria del romanzo (Editpress, 2025) –, la rassegna proseguirà il 24 maggio con Caterina Diotto, autrice del libro "Mythos, o del rapporto tra romanzo e verità. Per una teoria femminista del romanzo in dialogo con György Lukács e Walter Benjamin", pubblicato per Mimesis a dicembre 2024. Diviso in due parti, il saggio indaga il rapporto tra romanzo e verità, prima analizzando le caratteristiche storico-filosofiche del genere e definendo il concetto stesso di verità, poi confrontando le posizioni opposte occupate a riguardo da György Lukács e Walter Benjamin, richiamando nel corso dell’analisi alcune importanti teorie femministe – dalla Standpoint Theory di Sandra Harding al “realismo femminile” sviluppato dal Pensiero della Differenza Sessuale della Comunità Filosofica Femminile Diotima, passando per il concetto di intersezionalità formulato da Kimberlé Crenshaw.

Caterina Diotto ha un dottorato di ricerca in filosofia ed è attualmente docente a contratto presso l’Università degli Studi di Trieste. I suoi interessi vertono sugli intrecci tra estetica e politica, femminismo ed ecologia, in particolare a partire dalla teoria della narrazione e dalla teoria del romanzo. Dal 2017 fa parte della Comunità Filosofica Femminile Diotima di Verona.

A moderare l’incontro saranno Iwan Paolini, Tommaso Dal Monte e Francesca D’Alessio, dottorandi e dottoranda in Studi Linguistici e Letterari delle Università di Udine e di Trieste.

"SpringBookS. Dialoghi di teoria letteraria e critica culturale" è un ciclo di eventi curati da Sergia Adamo, Francesca D’Alessio, Tommaso Dal Monte e Iwan Paolini. La rassegna proseguirà con altri incontri fino al 23 giugno. Gli ospiti dell'iniziativa discuteranno delle loro attività editoriali, pubblicazioni e lavori di ricerca, tutti lavori che mettono a confronto il presente con il pensiero di alcuni nomi di riferimento del panorama letterario e culturale del Novecento, da Auerbach a Haraway, da Pasolini a Lonzi.

Allegati
Document