Salta al contenuto principale
Data notizia
Immagine
Image
demanzini
Testo notizia

Dal 2 al 3 maggio si svolge a Ginevra il 31° Congresso annuale dell’European Surgical Association (ESA). L’appuntamento segna la conclusione del mandato biennale alla presidenza del professor Nicolò de Manzini, Direttore della Clinica Chirurgica dell’Università di Trieste e già Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute.

Fondata nel 1993, l’European Surgical Association riunisce alcune delle figure più autorevoli della chirurgia europea e mondiale. L’associazione ha l’obiettivo di promuovere l’eccellenza scientifica, diffondere i risultati della ricerca e favorire il dialogo interdisciplinare attraverso il proprio congresso annuale e una selezione rigorosa dei contenuti.

La conclusione del mandato di de Manzini coincide con un bilancio ampiamente positivo: l’associazione ha continuato a distinguersi per l’elevato livello scientifico delle attività promosse, tra cui la presentazione di 45 lavori scientifici selezionati da équipe chirurgiche di prestigio, discussi nel corso dell’attività congressuale e destinati alla pubblicazione su una delle riviste più autorevoli del settore.

Tra le iniziative più significative promosse quest’anno da de Manzini, inoltre, c’è l’apertura della Società anche a giovani chirurghi, con la creazione della cosiddetta “Next Generation ESA”, pensata per accompagnare e valorizzare i futuri protagonisti della ricerca chirurgica internazionale.

Internazionalizzazione, collaborazione multidisciplinare e apertura ai giovani chirurghi hanno caratterizzato questa fase di vita dell’ESA, che per la quarta volta in trent’anni è stata guidata da un chirurgo italiano, a conferma del riconoscimento di cui gode la scuola chirurgica italiana nel panorama scientifico europeo.