Contenuto Corso di Aggiornamento professionale Scienze della vita e della saluteDurata: 4 mesiSede: TriesteLingua: ItalianoDipartimento: Scienze Mediche, Chirurgiche e della SalutePer le modalità di ammissione e immatricolazione fare riferimento al Bando, che verrà pubblicato a breve su questa pagina. Vai all'iscrizione online L’obiettivo del corso è formare estetisti nell’esecuzione di tatuaggi con finalità medica. In particolare, acquisire conoscenze e competenze riguardanti la dermopigmentazione del complesso areola-capezzolo. Il corso prevede una parte introduttiva riguardante l’anatomia della regione mammaria e la chirurgia mammaria oncologica e ricostruttiva, per illustrare i possibili quadri clinici di partenza. I discenti potranno così identificare e conoscere il tipo di intervento eseguito dalla paziente ed eseguire in sicurezza la dermopigmentazione del complesso areola capezzolo. Il corso si focalizzerà poi sulla tecnica del tatuaggio con finalità medica spiegando i vari metodi di esecuzione.A completamento della parte teorica, ci saranno delle sezioni di live surgery con dimostrazioni di interventi di ricostruzione del complesso areola capezzolo con lembi locali e con protesi.Verranno inoltre forniti dei cenni di normativa vigente sull’argomento del tatuaggio medicale.Il corso è dedicato ad estetisti, in possesso della qualifica professionale. Modulistica Modulo integrativo da allegare online nella procedura insieme all’attestato/diploma di estetista in un unico file pdf. Allegati Document Modulo integrativo per immatricolazione 24_25 Esiti del concorso Gli esiti del concorso verranno pubblicati in questa sezione. Direttore del corso Giovanni PapaTelefono: 040 399 4258 E-mail: giovanni.papa@asugi.sanita.fvg.it gpapa@units.it Dipartimento di Scienze mediche, Chirurgiche e della saluteStrada di Fiume, 447 - 34149 TriesteOspedale di Cattinara Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 11-04-2025 Elenco corsi Tatuaggio con finalità medica per la dermopigmentazione del complesso areola-capezzolo Autismo e apprendimento nell'arco della vita Corso base di formazione per la protezione degli animali impiegati nella ricerca scientifica (D.M. 228/2021) Corso di aggiornamento per lo sviluppo professionale continuo in scienza degli animali I restauri adesivi in area estetica e funzionale della moderna odontoiatria protesica Traduzione giuridica tra l'italiano e lo sloveno Ecografia - Scuola SIUMB Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie