Salta al contenuto principale
24 Gennaio 2025 , 9 am - 3 pm
Testo evento

Venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 9, nell'aula Magna dell'edificio H3, si terrà l’International Day UniTS organizzato dall’Ufficio Mobilità Internazionale.

L'evento è dedicato a tutti gli studenti di UniTS interessati a vivere un’esperienza di mobilità Erasmus+ Studio all’estero.

Durante l’incontro informativo gli studenti potranno scoprire i vantaggi dello studio all’estero, ricevere informazioni pratiche e ascoltare testimonianze di chi ha già vissuto questa esperienza. 

Un’occasione per avvicinarsi a un’esperienza formativa unica.

L'ospite d'eccezione di questa edizione sarà la giornalista scientifica e biologa Cristina Serra.

 

PROGRAMMA

9:00 - 9:15 
Saluti del Magnifico Rettore Roberto Di Lenarda e della Delegata del Rettore per le Relazioni e la Mobilità Internazionale, prof.ssa Barbara Milani

9:15 - 10:45 
Presentazione del Bando Erasmus+ Studio 2025/2026 a cura dell'Ufficio Mobilità Internazionale
Interventi dei Testimonial (ex studenti outgoing)
Spazio per le domande degli studenti

10:45 - 11:30
Special Guest: Cristina Serra, giornalista scientifica e biologa

Cristina Serra ha svolto ricerca in terapia genica e genetica del cancro all'ICGEB di Trieste, Yale University, Connecticut, US e Cornell University, NY, US. Nel 1998 ha ottenuto un Master in comunicazione della scienza (SISSA, Trieste) e ha iniziato a lavorare come giornalista scientifica freelance. Dal 1997 al 2010 ha scritto per il Corriere della Sera, Repubblica, L’Espresso, Il Piccolo, Le Scienze, Newton. Ha gestito l'ufficio stampa della Direzione Scientifica all'Ospedale Infantile Burlo Garofolo, SISSA, OGS e del progetto European Vascular Genomics Network. Nel 2004 ha iniziato a lavorare per la RAI del FVG, ideando e conducendo programmi radiofonici di scienza, società ed educazione cinofila. Dal 2010 lavora alla TWAS nel Public Information Office. Nel 2020 ha conseguito un Master universitario in neuroscienze e Meditazione Mindfulness e nel 2023 è diventata istruttrice di Mindfulness.

11:30 - 12:00 
Coffee Break e banchetti informativi Erasmus Student Network (ESN) e Transform4Europe

12:00 - 15:00
Presentazioni degli accordi relativi al Bando Erasmus+ Studio 25/26 da parte dei Delegati alla Mobilità Internazionale dei Dipartimenti (aule edifici H3 e C1)

Sarà disponibile un servizio di interpretazione simultanea dall'italiano verso l'inglese.

Contatti: outgoing.students@amm.units.it

Allegati
Document
Document