Salta al contenuto principale
29 Ottobre 2024 , 3 - 5 pm
Sede evento
Room A, ground floor - Building A, Piazzale Europa Campus
Testo evento

Martedì 29 ottobre, alle ore 15, nell'aula A dell'Edificio centrale (Campus di Piazzale Europa), si svolgerà la tavola rotonda dal titolo L’America al voto. Sfide, temi e prospettive, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e dal Dipartimento di Studi Umanistici.

L'iniziativa, aperta al pubblico oltre che a tutti gli studenti e al personale UniTS, affronterà il tema delle imminenti elezioni presidenziali americane, offrendo un’analisi delle principali dinamiche della campagna elettorale e delle strategie adottate da Kamala Harris e Donald Trump.

L'incontro si concentrerà sui temi centrali del dibattito politico statunitense, quali economia, politica estera, sicurezza nazionale e diritti civili, confrontando le diverse posizioni dei due candidati. 

Particolare attenzione sarà dedicata alle sfide che il prossimo presidente dovrà affrontare, tra cui la gestione della polarizzazione interna, il consolidamento della ripresa economica post-pandemia, il cambiamento climatico e le relazioni con potenze come Cina e Russia. 

La discussione si estenderà anche all’impatto delle elezioni americane sui paesi europei, considerando le questioni legate alla NATO, al commercio internazionale e alla cooperazione nella gestione delle crisi globali. 

Verranno analizzate inoltre le possibili implicazioni delle scelte di politica estera del prossimo presidente nelle crisi in corso, come quelle in Medio Oriente, in Ucraina e nel contesto africano. 

La tavola rotonda offrirà quindi una panoramica degli scenari futuri, con l’obiettivo di fornire al pubblico una chiave di lettura informata e consapevole.

Intervengono:
Leonardo Buonomo (docente di Letteratura Angloamericana, DiSU)
Giuseppe Ieraci (docente di Scienza della Politica, DiSPeS)
Elisabetta Vezzosi (docente Storia e Istituzioni delle Americhe, DiSU)

Modera
Federico Donelli (docente di Relazioni Internazionali, DiSPeS)

L'evento si inserisce nell'ambito degli incontri del CASIP – Mario Stoppino.

Allegati
Document