Contenuto Corso di PerfezionamentoScienze sociali e umanisticheDurata: 7 mesi Sede: TriesteLingua: ItalianoDipartimento: Studi UmanisticiPer le modalità di ammissione e immatricolazione fare riferimento al Bando Vai all'iscrizione online Il corso intende essere un arricchimento professionale per coloro che lavorano a diretto contatto con le persone con disabilità e che sentono la necessità di approfondire in particolar modo il tema dell’autismo.I giovani con autismo, raggiunta la maggiore età, escono dal mondo della scuola e dalla presa in carico dal servizio di Neuropsichiatria Infantile. Si tratta di un passaggio istituzionale che provoca disorientamento nella famiglia e nel/la giovane. Il tema del Progetto di vita (PdV) diviene centrale, esso riguarda quel raccordo fondamentale che deve venirsi a creare tra il passato, fatto di esperienze familiari, scolastiche e di comunità, e il futuro, per il quale devono consolidarsi e nascere nuovi obiettivi e nuove capacità e competenze.Il presente corso è rivolto a operatori del settore sanitario, sociale, socio-sanitario, educativo e scolastico.Obiettivo è formare professionisti capaci di interagire tra loro con condivisione di conoscenze, di linguaggio, di obiettivi progettuali finalizzati a gestire la transizione, a concepire il PdV idoneo per rispondere in modo personalizzato e realistico alle esigenze di ogni giovane con autismo che si affaccia alla vita adulta. Allegati Document BANDO ESTIVO 2025-2026 Esiti del concorso Gli esiti del concorso verranno pubblicati in questa sezione Modulistica L'ammissione al Corso avverrà tramite valutazione dei titoli presentati al momento della domanda sulla base del Modulo di autocertificazione del titolo e della professione da allegare nella procedura di iscrizione al concorso.Nell’eventualità che le domande di ammissione siano in numero inferiore al numero massimo prestabilito (40) non avrà luogo alcuna selezione; contrariamente, se le domande di ammissione saranno in numero superiore al massimo stabilito si svolgerà la selezione delle candidature. Regolamento e ordinamento didattico Allegati Document Regolamento didattico Autismo 25-26 Modulistica Modulo per l'immatricolazione - soli candidati ammessi Responsabile del corso Elena BortolottiE-mail: ebortolotti@units.itDipartimento di Studi Umanistici Via Lazzaretto vecchio, 6 - 34123, Trieste Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 07-07-2025 Elenco corsi Tatuaggio con finalità medica per la dermopigmentazione del complesso areola-capezzolo Autismo e apprendimento nell'arco della vita Corso base di formazione per la protezione degli animali impiegati nella ricerca scientifica (D.M. 228/2021) Corso di aggiornamento per lo sviluppo professionale continuo in scienza degli animali I restauri adesivi in area estetica e funzionale della moderna odontoiatria protesica Traduzione giuridica tra l'italiano e lo sloveno Ecografia - Scuola SIUMB Ortoplastica: trattamento multidisciplinare delle fratture esposte di gamba e piede Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie Logistics Management. Diritto, Finanza e Gestione Aziendale Fundraising per il terzo settore Sicurezza, geopolitica e cooperazione internazionale