Contenuto Nell’anno accademico 2025/2026 l’accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria è preceduto da un semestre aperto (c.d. semestre filtro) ad accesso libero che prevede la frequenza e il superamento di 3 insegnamenti da 6 CFU ciascuno: Chimica e propedeutica biochimicaFisica BiologiaAll’Università degli Studi di Trieste le lezioni del semestre aperto si svolgeranno in presenza e online. I risultati ottenuti agli esami determineranno la graduatoria nazionale per l’ammissione ai Corsi di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e Protesi Dentaria. Chi non risulterà in posizione utile in graduatoria potrà accedere, sulla base della posizione raggiunta e dei posti disponibili, al corso affine scelto in fase di iscrizione. Iscrizione al semestre apertoLe istruzioni dettagliate per l’iscrizione al semestre aperto e le graduatorie sono disponibili nelle pagine dedicate ai corsi di studio:Medicina e chirurgia: iscrizione e graduatoriaOdontoiatria e protesi dentaria: iscrizione e graduatoria Per l’anno accademico 2025-2026 i termini per l’iscrizione sono scaduti. Didattica ed esamiLe informazioni sulle modalità della didattica e sugli esami sono disponibili alle pagine dei corsi:Medicina e chirurgia: didattica ed esamiOdontoiatria e protesi dentaria: didattica ed esami I Corsi affini offerti da UniTS Scienze e tecnologie biologiche per le classi L-13 o L-2 Farmacia per la classe LM-13 Chimica e tecnologie farmaceutiche per la classe LM-13 Assistenza sanitaria per la classe L/SNT4 (Sede di Gorizia) Infermieristica per la classe L/SNT1 Tecnica per la prevenzione nell’ambiente e nei luoghi del lavoro per la classe L/SNT4 Da sapere Requisiti di accesso diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito o da conseguire nell’anno 2025 in Italia, oppure titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione secondaria all’estero: in questo caso bisogna anche seguire le istruzioni presenti sulla pagina Studenti Internazionali - Degree Seekers Contributo economico per l’iscrizione al semestre apertoPer l’iscrizione al semestre aperto è previsto un contributo forfettario unico a livello nazionale di € 250 L’importo verrà ricalcolato in un secondo momento in base all’ISEE Universitario e agli altri casi di esonero totale o parziale, previsti dalla normativa vigente e procederemo all’eventuale rimborso Normativa di riferimento Decreto n. 418 del 30/05/2025 Decreto n. 431 del 20/06/2025 Contatti Ufficio AmmissioniE-mail: areavitasalute.ammissioni@amm.units.it Segreteria Didattica del Dipartimento di Scienze Mediche E-mail: didattica.dsm@units.it Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 27-08-2025 Orientarsi Scegliere UniTS Orientarsi a distanza Porte Aperte Vieni a conoscerci Moduli formativi estivi Accesso a Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria Sei un insegnante? Scopri i Corsi di Studio Visita i siti dedicati a ciascun Corso per informazioni dettagliate, i Piani di Studio e molto altro Call to action Medicina e chirurgia Odontoiatria a protesi dentaria Titolo interno Corsi affini Call to action Scienze e tecnologie biologiche (classe L-13 o L-2) Farmacia (classe LM-13) Chimica e tecnologie farmaceutiche (classe LM-13) Assistenza sanitaria - Sede di Gorizia (classe L/SNT4) Infermieristica (classe L/SNT1) Tecnica per la prevenzione nell’ambiente e nei luoghi del lavoro (classe L/SNT4)