Salta al contenuto principale
Contenuto

Bando Teaching Erasmus KA171 a.a. 2024/25 -2025/26 - DiSPeS e SDV

Dal 15 al 31 gennaio 2025 si riapre il Bando di Mobilità Teaching nell'ambito del progetto Erasmus KA171 del Dipartimento Scienze Politiche e Sociali (coordinatrice prof.ssa G. Parotto) e del Dipartimento di Scienze della Vita (coordinatori prof. A. Pallavicini e prof.ssa C. Manfrin). Destinazioni: rispettivamente, Atenei partner della Regione Balcanica e Caucasica (DISPES), e della Tunisia (DSV).

Disponibilità residua di posti: UNIV. i Tiranes (1 posto), UNIV. Europian i Tiranes (1 posto), Sarajevo School of Technology (1 posto), UNIV. i Prishtines (2 posti), UNIV. Crne Gore (2 posti), GEORGIAN INSTITUTE Public Affairs  (1 posto), UNIV. Russian Armenian (2 posti), UNIV. ADA Azerbaijan (2 posti), UNIV. Tunis El Manar (2 posti).

Bando personale tecnico-amministrativo - Erasmus KA171 a.a. 2024/25 -2025/26

Dal 15 gennaio al 15 febbraio 2025 si riapre il Bando di Mobilità nell'ambito del Progetto Erasmus KA171 verso Atenei partner della Regione Balcanica, della Regione Caucasica e della Tunisia.

Disponibilità residua di posti: UNIV. i Tiranes (1 posto), UNIV. Europian i Tiranes (1 posto), UNIV. Sarajevo (1 posto), UNIV. i Prishtines (1 posto), UNIV. Crne Gore (1 posto), GEORGIAN INSTITUTE Public Affairs  (1 posto), UNIV. Russian Armenian (2 posti), UNIV. ADA Azerbaijan (2 posti), UNIV. Tunis El Manar (1 posto).

Linee Guida per la presentazione di progetti in ambito Erasmus+

Linee Guida per la presentazione di progetti in ambito Erasmus+ (approvazione Organi Accademici novembre 2024) 

Graduatoria Bando Teaching Erasmus KA171 a.a. 2024/25 -2025/26 - prima apertura

Graduatoria Bando personale T.A. Erasmus KA171 a.a. 2024/25 -2025/26 - prima apertura

Bando Studio Consorzio Erasmus UniAdrion Italy, scadenza 13/12 h 12

Bando SMS ERASMUS+ KA 171 Consorzio UNIADRION Italy 

È stato pubblicato il Bando ERASMUS+ Studio nell’ambito del Consorzio Uniadrion Italy!

Gli studenti dell’Università di Trieste possono candidarsi alle mobilità da svolgere nel secondo semestre dell’a.a. 2024/25 in Montenegro presso l’Università di Podgorica, esclusivamente per le seguenti aree di studio:

  • Information and Communication Technologies (coordinatore: prof. F. Anselmi – Dip. MIGE) - 2 posti
  • Engineering (coordinatore: prof. D. Bosich – DIA) - 2 posti

La scadenza del bando è il 13 dicembre 2024 alle ore 12:00.

Gli assegnatari riceveranno una borsa mensile di 700 euro più le spese di viaggio.

Scopri tutti i dettagli qui!   (https://www.uniadrionitaly.it/bandi-erasmus/

Per informazioni e chiarimenti, sono previsti due incontri informativi online il 28 novembre e il 3 dicembre tra le 10 e le 12, organizzati dal Consorzio Uniadrion. 

Per informazioni:

Ufficio Progettazione e Recruitment | International Projects and Recruitment Office

projects@amm.units.it

RIUNIONE assegnatari Bando personale TA - Erasmus KA171

Il 15 NOVEMBRE 2024 alle ore 10 presso l'aula Sblattero (Ed. A, 2. piano) si svolgerà la riunione informativa per gli assegnatari del Bando per il personale tecnico-amministrativo - Erasmus KA171 a.a. 2024/25 -2025/26. Interverranno anche gli studenti incoming attualmente presenti a Trieste per presentare la loro Università.

Staff Week KA171 20.-24.5.2024

Dal 20 al 24 maggio 2024 l'Università di Trieste ospiterà la Staff Week del partenariato Erasmus KA171, che coinvolge Università della Regione 1 (Western Balkans) e della Regione 2 (Neighbourhood East). 

A partecipare alla Staff Week saranno membri del personale sia amministrativo che docente, provenienti da 12 università dell'Europa orientale — dall’Albania le Universiteti Europian I Tiranës e l’Universiteti I Tiranes, la Russian-Armenian University in Armenia, l’Ada University dell’Azerbaijan, l’Univerzitet U Sarajevu e la University Sarajevo School Of Science And Technology, la Kosovo Ubt e l’Universiteti I Prishtines, dalla Georgia la Ivane Javakhishvili Tbilisi State University e il Georgian Institute of Public Affair, la Javna Ustanova Univerzitet Crne Gore Podgorica in Montenegro e l’ucraina Ivan Franko National University of Lviv.  

Ed è in questa occasione che gli studenti iscritti ai corsi dell’area Scienze Politiche e Sociali di UniTS interessati a una mobilità Erasmus+ nelle regioni balcaniche avranno l’opportunità di scoprire approfonditamente le caratteristiche principali e l’offerta formativa delle 4 destinazioni disponibili: l’Università di Tirana in Albania, l’Università di Sarajevo nella Bosnia-Erzegovina, l’Università di Prishtina in Kosovo e l’Università del Montenegro.

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: