Salta al contenuto principale
Contenuto

Continuano gli AI-Talks all'Hangar Teatri di Trieste (via Pecenco 10)

Secondo appuntamento per gli AI-Talks, il prossimo lunedì 25 novembre all’Hangar Teatri di Trieste (ore 20.30). La serie di eventi divulgativi a teatro, nata per rendere più accessibili le tematiche legate all’Intelligenza Artificiale al pubblico generalista, prosegue con una serata dedicata al tema "AI tra fisica e gemelli digitali: ricerca, innovazione ed applicazioni", in compagnia di Grazia Luparello e Gianluigi Rozza. L'ingresso sarà gratuito, ma è consigliata la prenotazione tramite il seguente form (chi non si prenota potrà comunque accedere, ma la disponibilità dei posti non è garantita).

AI2S è una delle più grandi comunità di studentesse e studenti interessati ai campi dell'Intelligenza Artificiale, della Data Science e dell'Informatica Scientifica in Italia. AI Talks nasce dall’interesse di questa realtà per la divulgazione scientifica, con l’obiettivo specifico di informare e far scoprire cosa sia esattamente l’intelligenza artificiale (AI), portando esempi concreti di alcune delle sue molteplici applicazioni e superare degli stereotipi presenti tra i non addetti ai lavori. I relatori e le relatrici sono persone che lavorano o fanno ricerca nel mondo dell'AI. Gli incontri hanno lo scopo di delineare percorsi specifici nell’immenso e ramificato campo dell’intelligenza artificiale.

Per maggiori informazioni
LinkedIn
Instagram
info@ai2s.it
sito internet


Storia in città: prossimo appuntamento lunedì 25 novembre con la Resistenza nell'Europa Sud-Orientale

Lunedì 25 novembre alle ore 18 nell'Aula Magna della sede universitaria del Dipartimento di Studi Umanistici (androna Baciocchi, 4, Trieste) terzultimo appuntamento per Storia in città, rassegna a cura dell’Istituto Regionale per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea nel Friuli Venezia Giulia (Irsrec FVG) e del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste. Il ciclo di incontri quest'anno si dedica al tema della Resistenza e della lotta al nazifascismo in diverse zone d’Europa. 
Lunedì 25 novembre il professor Stefano Santoro approfondirà la questione della Resistenza nell'Europa Sud-Orientale. Santoro è professore associato in Storia dell'Europa orientale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste. Nei suoi studi si è occupato di diversi aspetti della storia politica e culturale in età contemporanea, fra cui la diplomazia culturale e la propaganda dell’Italia fascista verso l’Europa orientale, le relazioni fra Pci e paesi dell’Est durante la “guerra fredda”, il nazionalismo in Europa orientale fra Otto e Novecento, con riferimento particolare al caso romeno. Su questi e altri temi relativi all’Europa orientale e alle relazioni fra l’Italia e l’Est europeo è intervenuto in numerosi convegni in Italia e all’estero.
Storia in città, rassegna a cura di Raoul Pupo, Gabriele Mastrolillo e Patrick Karslen, proseguirà fino a lunedì 16 dicembre
Gli audio delle lezioni ed eventuali materiali forniti dai relatori saranno disponibili per l'ascolto e il download gratuito al seguente link

 

Carlo Carbone. Piccole risonanze. Il suono come strumento di inclusività
Mercoledì 27 novembre alla Stazione Rogers (Riva Grumula, 14- Trieste)

Prosegue alla Stazione Rogers la rassegna Inclusive Design Hub, promossa dall'associazione E.N. Rogers in collaborazione con l'Università di Trieste. 
Mercoledì 27 novembre alle ore 18.30 sarà la volta dell’incontro dal titolo Carlo Carbone. Piccole risonanze. Il suono come strumento di inclusività”. Durante la serata si parlerà del suono e della luce, i fenomeni fisici che maggiormente definiscono lo spazio, ispirati dal percorso d'eccezione dell'architetto Carlo Carbone (Prato,1960), uno dei massimi esperti di acustica applicata al mondo dello spettacolo.
Carbone inizia la sua carriera come tecnico luci nella bottega dei fratelli Sergio e Guido Baroni dove impara l'arte dell'illuminotecnica teatrale. Durante il periodo di studio presso lo I.U.A.V di Venezia, dove si laurea nel 1986, progetta e dirige la realizzazione della discoteca Tenax (Firenze) e dell’Associazione Deposito a Pisa, prima opera in cui prende forma la sua idea di composizione. Segue un periodo formativo, tutt'ora in corso, e un'intensa carriera professionale che lo porta a realizzare importanti progetti in tutta Italia. Nei primi anni ’90, con lo studio Hospital Consulting fondato da Silvano Dubini, collabora alla progettazione esecutiva di settantacinque reparti di malattie infettive e diagnostica per immagini, alcuni dedicati all'AIDS. Carbone ha recentemente realizzato, in collaborazione, lo studio e il modello acustico delle modalità di propagazione del suono della Basilica di San Pietro a Roma e della Cattedrale di San Vigilio a Trento, per la quale ha elaborato anche il progetto illuminotecnico.


 

 

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: